CID ETHICS - La Ricerca - Linee di Ricerca - Esitanza vaccinale Forum Vaccine hesitancy

Alfabetizzazione sanitaria ed esitazione vaccinale qual è il ruolo della scuola

Presentati i risultati dell’indagine realizzata da Fondazione Umberto Veronesi e dal Centro Interdipartimentale per l’Etica e l’Integrità nella Ricerca del CNR con l’obiettivo di analizzare il fenomeno dell’esitazione vaccinale in ambiente scolastico. I lavori sono stati aperti da Annamaria Parola (FUV) e Santino Vincenzo Mannino mentre Andrea Grignolio e Cinzia Caporale hanno presentato i dati dall’indagine pilota.

Vaccini anti COVID-19 e di routine: pandemia ed esitanza vaccinale

Il terzo degli incontri del Forum è stato dedicato all’impatto di Covid-19 sulle coperture vaccinali di routine, con particolare attenzione ai minori, e alle novità emerse circa i determinanti dell’esitanza vaccinale anti-Covid in questa fase pandemica. I lavori sono stati suddivisi in tre sessioni: i) presente e futuro dei vaccini, con un focus sul papilloma virus (HPV) e sul virus respiratorio sinciziale (VRS); ii) dati sulle vaccinazioni anti-Covid somministrate e dati relativi al piano vaccinale per le vaccinazioni di routine; iii) sistema sanitario e vaccini, obbligo vaccinale. Il webinar è stato aperto da un keynote speech da parte di Sergio Abrignani. Hanno partecipato Paolo Bonanni, Giovanni Maria Flick, Maria Pia Garavaglia, Luigi Gianniti, Donato Greco, Roberto Ieraci, Pierluigi Lopalco, Giovanni Maga, Anna Teresa Palamara, Fabrizio Pregliasco, Alberto Villani.

L’esitanza vaccinale pandemica in Italia

Il terzo degli incontri del Forum è stato dedicato all’impatto di Covid-19 sulle coperture vaccinali di routine, con particolare attenzione ai minori, e alle novità emerse circa i determinanti dell’esitanza vaccinale anti-Covid in questa fase pandemica. I lavori sono stati suddivisi in tre sessioni: i) presente e futuro dei vaccini, con un focus sul papilloma virus (HPV) e sul virus respiratorio sinciziale (VRS); ii) dati sulle vaccinazioni anti-Covid somministrate e dati relativi al piano vaccinale per le vaccinazioni di routine; iii) sistema sanitario e vaccini, obbligo vaccinale. Il webinar è stato aperto da un keynote speech da parte di Sergio Abrignani. Hanno partecipato Paolo Bonanni, Giovanni Maria Flick, Maria Pia Garavaglia, Luigi Gianniti, Donato Greco, Roberto Ieraci, Pierluigi Lopalco, Giovanni Maga, Anna Teresa Palamara, Fabrizio Pregliasco, Alberto Villani.

Vaccine Hesitancy Forum COVID-19

Il terzo degli incontri del Forum è stato dedicato all’impatto di Covid-19 sulle coperture vaccinali di routine, con particolare attenzione ai minori, e alle novità emerse circa i determinanti dell’esitanza vaccinale anti-Covid in questa fase pandemica. I lavori sono stati suddivisi in tre sessioni: i) presente e futuro dei vaccini, con un focus sul papilloma virus (HPV) e sul virus respiratorio sinciziale (VRS); ii) dati sulle vaccinazioni anti-Covid somministrate e dati relativi al piano vaccinale per le vaccinazioni di routine; iii) sistema sanitario e vaccini, obbligo vaccinale. Il webinar è stato aperto da un keynote speech da parte di Sergio Abrignani. Hanno partecipato Paolo Bonanni, Giovanni Maria Flick, Maria Pia Garavaglia, Luigi Gianniti, Donato Greco, Roberto Ieraci, Pierluigi Lopalco, Giovanni Maga, Anna Teresa Palamara, Fabrizio Pregliasco, Alberto Villani.