17/10/2024 – Evento Research Ethics and Integrity Training

17/10/2024 – Evento “Qualità e Integrità della Ricerca sperimentale e clinica nell’era dell’Intelligenza artificiale”, organizzato dalla Fondazione IRCC Istituto Nazionale dei Tumori in collaborazione con il Centro Interdipartimentale per l’Etica e l’Integrità nella Ricerca del CNR.

Cure che costringono, costrizioni che curano. Il ruolo della coercizione nella cura per i disturbi del comportamento alimentare

Il volume “Cure che costringono, costrizioni che curano. Il ruolo della coercizione nella cura per i disturbi del comportamento alimentare” edito da Cnr Edizioni e curato da Giulia Sciolli, Ricercatrice presso il Centro Interdipartimentale per l’Etica e l’Integrità nella Ricerca (CID Ethics), interroga il rapporto tra coercizione e cura nel trattamento dei disturbi alimentari, con particolare riguardo agli aspetti pratici ed etici.

Invia una proposta di un poster e partecipa al 1° Congresso Nazionale sull’Integrità nella Ricerca

Galleria poster Per partecipare al Congresso è necessario registrarsi QUI È possibile presentare un poster al 1° Congresso Nazionale sull’Integrità nella Ricerca. Di seguito un elenco non esaustivo di tematiche di interesse ai fini della realizzazione del poster, da declinarsi secondo la propria prospettiva disciplinare e/o il proprio ruolo nell’istituzione di afferenza: integrità nella ricerca: l’esperienza […]

Dialogo sul suicidio medicalmente assistito

Il volume “Dialogo sul suicidio medicalmente assistito” della Consulta Scientifica del Cortile dei Gentili, edito da Cnr Edizioni e curato da Cinzia Caporale e Laura Palazzani, si inserisce nell’attuale dibattito sul suicidio medicalmente assistito che è seguito alla sentenza della Corte Costituzionale n. 242/2019 e affronta il tema da svariate prospettive con uno sguardo interdisciplinare.

Comitato promotore

Il Comitato promotore del 1° Congresso Nazionale sull’Integrità nella Ricerca è costituito dal personale di ricerca e tecnico afferente al Centro Interdipartimentale per l’Etica e l’Integrità nella Ricerca (CID Ethics). Il coordinamento gestionale è affidato a Giorgia Adamo. Di seguito, le articolazioni del Comitato promotore: ————————————————————– Comitato di programma – Referente Ilja Richard Pavone Marco Angelo […]

Informazioni generali

(Iscrizione, lingua ufficiale, sede, accesso, badge, orari congresso, attestato di partecipazione, hotel, come raggiungerci) ————————————————————– ISCRIZIONE Per partecipare al Congresso è necessario registrarsi QUI Non sono previsti costi di registrazione/partecipazione. LINGUA UFFICIALE Italiano (la prima sessione prevede alcune relazioni in inglese e la traduzione simultanea italiano/inglese) SEDE Sala Marconi – Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) […]

Invia una proposta per un poster

Per partecipare al Congresso è necessario registrarsi QUI È possibile presentare un poster al 1° Congresso Nazionale sull’Integrità nella Ricerca. Di seguito un elenco non esaustivo di tematiche di interesse ai fini della realizzazione del poster, da declinarsi secondo la propria prospettiva disciplinare e/o il proprio ruolo nell’istituzione di afferenza: integrità nella ricerca: l’esperienza nella propria […]

Comitato scientifico

Il Comitato scientifico del 1° Congresso Nazionale sull’Integrità nella Ricerca è costituito dai Componenti della Commissione per l’Etica e l’Integrità nella Ricerca del CNR. ————————————————————– Maria Chiara Carrozza (Presidente del CNR e della Commissione) Cinzia Caporale (Coordinatore della Commissione e del Centro Interdipartimentale per l’Etica e l’Integrità nella Ricerca del CNR – CID Ethics) Gian […]