16 maggio 2024 (ore 15.00 – 18.00)
Il Centro Interdipartimentale per l’Etica e l’Integrità nella Ricerca (CID Ethics) del CNR organizza il webinar “Spiegabilità e Intelligenza Artificiale. Prospettive tecnologiche, etiche e normative”.
Nelle European Guidelines for Trustworthy AI (2019), la spiegabilità (explainability) dell’Intelligenza Artificiale (IA) è stata definita come uno dei requisiti chiave per un’IA affidabile. La Commissione europea, successivamente, ha proposto l’AI Act, quale primo quadro giuridico sull’IA con l’obiettivo di garantire la qualità al momento del lancio e durante l’intero ciclo di vita dei sistemi basati sull’IA. La certezza del diritto infatti deve incoraggiare l’innovazione e gli investimenti su tali sistemi e preservare, al tempo stesso, i diritti e le libertà fondamentali dell’uomo, nonché i valori fondativi dell’Unione. Nello specifico, l’AI Act stabilisce dei nuovi requisiti minimi di spiegabilità e trasparenza (transparency) per un elenco di sistemi di IA valutati come “ad alto rischio”.
In una prospettiva multidisciplinare, il webinar intende approfondire il concetto controverso di explainability dell’IA, le sue implicazioni etico-giuridiche e le sfide tecnologiche. In particolare, sulla base di casi di studio, progetti di interesse in svolgimento e approcci metodologici e/o disciplinari diversi, si discuterà se e in che modo il requisito chiave della spiegabilità possa essere effettivamente soddisfatto e implementato a livello tecnologico, cercando non solo di comprendere quali specifici obblighi di spiegabilità siano presi in considerazione dalla comunità di ricercatori ed esperti in ambito di IA, ma anche di prevedere quale grado di conformità etico-giuridica tali sistemi potranno possedere nel prossimo futuro e i relativi rischi attesi a livello individuale e sociale.
Gli atti del webinar verranno pubblicati in un volume della collana “Etica della ricerca, bioetica, biodiritto e biopolitica” curata dal Centro Interdipartimentale per l’Etica e l’Integrità nella Ricerca e pubblicata da CNR Edizioni.
Per partecipare registrarsi
—————————————————————————————————————————————–
- Referente tematico: Ludovica Marinucci
- Locandina
- Per informazioni: info@ethics.cnr.it
- Video registrazione
—————————————————————————————————————————————–
Parlano di noi su diversi siti (CNR, MagIA e BRIO) e sui social del CNR: